LE INCISIONI DELLA SCUOLA DI GRAFICA DI VIA DEI 7 DOLORI DI MATERA
Alla presenza di alcuni amici dell'Associazione Grafica di via 7 dolori di Matera, grazie alla gentile concessione della Galleria San Valentino di Marghera si è svolta l'inaugurazione della mostra dei maestri incisori materani.
Ad aprire la mostra la Dott.sa Antonello che a nome dell'Associazione Carpinetum che gestisce la sala, ha ufficialmente
inaugurato la mostra.
Dopo una breve presentazione del vice Presidente del 3C Gianni Favaro e per gli amici di Matera Vittorio Manno, hanno preso la parola il Presidente del 3C Alberto Benvenuti e Angelo Rizzelli di Grafica 7 dolori, i quali sono entrati nel vivo dell'illustrazione delle tecniche incisorie con la passione dei veri incisori colorando e riempiendo di contenuti ciò che di mirabile chiunque poteva vedere nelle opere esposte.
Un'occasione unica di interscambio di tecniche e di piccoli segreti dell'incisione, ricetta e metodologia consolidate per una contaminazione artistica.
Le opere sono incantevoli e leggere, anche nella felice scelta dell'esposizione con pass partout in cartone plastificato opaco e allo stesso modo efficaci nella resa.
Volutamente scelte opere con tutte le tecniche, dall'acquaforte, puntasecca, acquatinta, alla maniera nera e allo zucchero, gli artisti materani hanno voluto così portare avanti la bandiera della loro città, candidata a diventare nel 2019 capitale europea della cultura.
Il gradimento delle opere esposte lo si percepisce anche dall'attenzione per la visione, che per l'incisione comporta l'osservazione da vicino, e dal calore dimostrato per gli amici di Matera, per la loro capacità, bravura e simpatia.
La mostra merita sicuramente di essere vista, le incisioni sono piccoli capolavori che raccontano di terre e esperienze lontane ma anche vicine per passione e cultura.
V.F.
La Dottoressa Antonello e gli amici di Matera |
Il maestro Gianni Favaro vice presidente della scuola 3C |
Favaro con il Maestro Albero Benvenuti presidente del 3C a destra il maestro Vittorio Manno e davanti alla vetrata il maestro Angelo Rizzelli |
Bravo Rino.
RispondiEliminaPer la puntualità e la solerzia nella cura del nostro Blog.
Gianni