domenica 19 maggio 2024

MOSTRA - PAESAGGIO, PRIMO AMORE di Elisa Di Sarò - 26 maggio ore 11,30 GALLERIA DEL BARONE

 MOSTRA di dipinti di Elisa Di Sarò - 

PAESAGGIO, PRIMO AMORE

domenica  26 maggio ore 11,30 GALLERIA DEL BARONE


 PAESAGGIO, PRIMO AMORE

Continuano le mostre alla Galleria del Barone a Spinea (VE) Via Martiri 15/17 presso Pizzeria Jazz Club Il Barone Rosso. 

Ancora una volta un’artista donna ad arricchire la nostra galleria, 

                                          domenica 26 maggio 2024 alle ore 11,30  

                      inaugureremo la mostra di Elisa Di Sarò che vive e lavora a Treviso.

Una pittrice raffinatissima, dallo stile e dal linguaggio pittorico particolare per le delicate cromaticità e per i suoi suggestivi paesaggi, e che si contraddistingue da tutti gli altri artisti che si sono avvicendati fino ad oggi nella nostra Galleria.

A Spinea ci ha voluto onorare portando un’esposizione di quadri relativi al paesaggio, uno dei suoi primi amori d’artista, svelando così il suo intimo rifugio dell’anima.

Con le sue sfumature più ancestrali, dove bellezza e natura si fondono Elisa riesce così ad esprimere poesia, quel componimento che esce solo dai grandi dipinti e che arriva a chiunque li stia ammirando.

Non si può non essere attratti dalla natura e non sentirne il richiamo primordiale.

A parte qualche dipinto nel quale la natura viene rappresentata con forme astratte, in particolare quei soffioni che a partire dagli steli sembrano galleggiare nell’aree, quasi tutti i suoi quadri rappresentano delle vedute dove gli alberi disegnati magistralmente, sono i principali soggetti.

Gli alberi come sappiamo, accompagnano la vita dell’uomo sulla terra fin dalla preistoria e  hanno permesso all’uomo di evolversi come specie primaria nei secoli. Pare infatti che le mani della nostra specie con la peculiarità dell’indice opponibile, che sono poi diventate gli strumenti della nostra intelligenza, si siano evolute così come le abbiano, proprio per il fatto che per millenni, l’Homo Sapiens per difendersi dagli animali, abbia trovato rifugio e habitat sugli alberi.

Un tema quello degli alberi già presente in un’altra mostra alla Galleria del Barone, ma mai così lirico e suggestivo e mai come adesso di attualità e di importanza per la loro funzione ambientale e climatica.

Abilmente con le mani e con la sua arte, Elisa Di Sarò ha messo nelle tele pennellate di grande effetto e ogni quadro un manifesto di amore.

Fin dall’infanzia Elisa Di Sarò, ha manifestato un grande interesse verso il disegno e la pittura, continuando a lavorare negli anni da autodidatta si è specializzata nel ritratto a olio ottenendo apprezzamenti soprattutto in Inghilterra dove ha vissuto due anni.

Dal 2000 si è specializzata frequentando corsi di pittura sotto la guida di maestri, Cinzia Dalla Lana, Maurizio Favaretto, Beatrice Buosi e Sergio Favotto. Ha frequentato presso il Liceo Artistico di Treviso lezioni pittoriche, modellato e storia dell’arte.

La sua tecnica è in continua evoluzione e si basa su una costante ricerca personale e su un inarrestabile desiderio di sperimentare nuove forme di espressione. Nei suoi dipinti predilige il colore ad olio, anche in forma materica, al quale aggiunge a volte anche il colore acrilico.

Fa parte del gruppo degli artisti Centro Piranesi di Mogliano:

Il suo stile, all’inizio di tipo figurativo, si sta orientando sempre più verso forme astratte con l’uso di tecniche più complesse come la cera fredda e l’encausto (un’antica tecnica pittorica applicata, che si basa sull’uso di colori mescolati alla cera).

 Vincenzo Franzin - Rino
























Nessun commento:

Posta un commento

Lasciate un vostro commento

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK